COS’È LA VITAMINA A
La vitamina A è detta anche retinolo e appartiene a quelle cosiddette liposolubili. La sostanza si scioglie, quindi, a contatto con i grassi o sostanze oleose, ma non in presenza di acqua.
Il corpo riesce a produrla autonomamente, ma si può anche assumere attraverso integratori e cibi che le contengono, come la frutta e la verdura molto colorate (pomodori, carote, peperoni, ecc).
L’assorbimento della vitamina A avviene principalmente attraverso il fegato grazie a dei precursori detti carotenoidi, che derivano appunto dai già citati cibi.
LE PROPRIETÀ DELLA VITAMINA A
La vitamina A è preposta a molte delle funzioni organiche e al buon funzionamento di diversi e importanti organi.
Il primo di questi sono gli occhi e la vista, tanto che non a caso una parte di questi si chiama retina, per assonanza al nome della vitamina.
La sua funzione è relativa alla ricezione e rifrangenza della luce, fornendo una visuale ottimale. La vitamina A è anche necessaria al buon funzionamento delle ghiandole surrenali, quindi in egual misura all’eliminazione delle scorie prodotte naturalmente dall’organismo. Proprio gli scarti organici che non vengono debitamente smaltiti provocano sia patologie che inestetismi, come nel caso della cellulite e della formazione delle smagliature.
La cellulite si forma a partire da un ristagno di liquidi combinato con una cattiva circolazione del sangue e della linfa. Liberare i tessuti da queste sostanze “stagnanti” permette di recuperare sia una circolazione ottimale che un aspetto gradevole.
Le proprietà della vitamina A si estendono anche all’azione antiossidante per quanto riguarda il processo degenerativo delle cellule. Ne rallenta il deterioramento naturale ed è considerata anche un efficace antitumorale, con funzione preventiva di alcune forme specifiche.
La sua azione si concretizza nella difesa delle membrane cellulari che vengono attaccate sia dagli agenti inquinanti che dal fumo di sigaretta attivo e passivo.
A livello estetico l’azione della vitamina A agisce direttamente sulla pelle, innescando un processo effettivamente rigenerante.
Con l’associazione di una sostanza naturale come l’elastina e il collagene può agire spostando in un certo senso le lancette indietro nel tempo.
Il risultato che si può apprezzare, infatti, è quello di una riattivazione della produzione di queste importanti sostanze, esattamente come avviene in giovane età.
Non a caso la vitamina A o retinolo sono tra i principali ingredienti dei prodotti cosmetici più efficaci per un effetto antiage.
La pelle torna ad essere polposa, più elastica e il risultato si può osservare sul cambiamento delle rughe.
I solchi che si formano nel tempo vengono incredibilmente appianati, riempiti e levigati, per ottenere di nuovo un viso tonico, con il recupero dell’ovale e quindi la cancellazione del tipico prolasso cutaneo che si ripercuote anche sul collo.
I cosmeceutici usati da Divina integrano in modo ottimale il retinolo a livello dermico per un azione incredibilmente efficace, per trattamenti antiage innovativi.